Agli STUDENTI, ai GENITORI/TUTORI
Ai DOCENTI
AGLI ASSISTENTI SPECIALISTICI
AL PERSONALE ATA
AL DSGA
ALL’ALBO ON LINE
Oggetto: Giornata della Legalità – 23 maggio 2025. Visione del Docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della memoria”.
Il 23 maggio 1992, nell’attentato di Capaci, persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta e, dopo appena alcune settimane, il 19 luglio 1992, la mafia uccise anche il Giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, in quella che viene ricordata come la “strage di via D’Amelio”.
Da allora, il 23 maggio di ogni anno viene celebrata la ricorrenza nazionale del Giorno della Legalità, con l’intento di commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, di quelle delle stragi del 1992.
Quest’anno ricorre il XXXIII anniversario di quei tragici eventi.
In tale occasione si propone la visione del docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della Memoria”, realizzato dal DEMS – Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, per la regia di Ambrogio Crespi scritto da Maria Gabriella Ricotta, Luigi Sarullo, Nino Blando e Ambrogio Crespi. La visione del docufilm – disponibile online dal 19 al 23 maggio tramite il seguente link Watch Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria Proiezione | Streamable potrà essere fruibile da tutti i docenti interessati a tale iniziativa, all’interno delle rispettive aule, al fine di educare i giovani alla cultura del rispetto e della legalità.
DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosaria VILLANI
admin